Seguici su

Novegro Vinile Expo

Novegro Vinile Expo 25-26 ottobre 2025

Mostra mercato dedicata alla musica e ai dischi da collezione con la partecipazione di espositori italiani e stranieri che presentano rarità e pezzi da collezione tra vinili, singoli, cd, memorabilia, riviste e molto altro ancora.

Punto di forza della manifestazione è l’ampia offerta musicale proposta dai numerosi espositori tale da attirare visitatori e collezionisti da tutto il mondo.

130 espositori e più di 2.500 visitatori: questi i numeri di Novegro Vinile Expo, che da quasi trent’anni è la principale grande fiera del vinile usato, raro e d’occasione a disposizione degli appassionati e dei collezionisti in Italia.

La prevendita online rimarrà aperta fino alle 21:00 di venerdì 24 ottobre 2025. In ogni caso, sarà sempre possibile acquistare i ticket direttamente in cassa. 

Il nome dell'acquirente viene riportato sui biglietti per ragioni formali ma i ticket non sono nominativi. 

Esplora l'edizione

Informazioni di accesso

Orari manifestazione

Sabato: 10:00-18:00 / Domenica: 10:00-17:00

Orari biglietteria

Sabato: 10:00-17:00 / Domenica: 10:00-16:00

Prezzi

ONLINE*:– Giornaliero: 8 euro– Abbonamento 2 giorni: 12 euro* nel prezzo dei biglietti online è compreso 1,30 euro di commissioni di servizio.IN CASSA:– Giornaliero: 8 euro– Abbonamento 2 giorni: 14 euro– Giornaliero ridotto: 5 euro– Ingresso ridotto: disponibile solo in cassa per militari muniti di tesserino.– Ingresso gratuito: bambini e ragazzi fino a 18 anni non compiuti; persone con disabilità, previa esibizione del relativo documento (European Disability Card).Un accompagnatore di una persona con disabilità tra 80% e 100% ha diritto a entrare gratuitamente.Il nome dell’acquirente viene riportato sul biglietto per ragioni formali ma i ticket non sono nominativi.La prevendita online rimarrà aperta fino alle 21:00 di venerdì 24 ottobre. In ogni caso, sarà sempre possibile acquistare i ticket direttamente in cassa.

Elenco Espositori 2025

Scarica elenco

Programma in aggiornamento

Cosa ci sarà in fiera?

La tua collezione di dischi non è mai abbastanza grande? 

Novegro Vinile Expo torna sabato 25 e domenica 26 ottobre al Parco Esposizioni Novegro e si sposta nel Padiglione C! 

Il cambio di location è sinonimo di un sacco di novità:

  • spazio espositivo più esteso. In poche parole, ancora più vinili!
  • firmacopie/meet & greet di artisti di spicco della variegata scena musicale italiana: Alberto Camerini, Le Orme, Lallo e Pietruccio dei Dik Dik, Necrodeath, Massimo Bubola, Stylóo e Italoconnection
  • conferenze di approfondimento e presentazioni di libri sulla storia della musica
  • molto altro

Come sempre, l’evento, popolato da 130 espositori del Belpaese e stranieri, sarà l’occasione perfetta per fare del sano shopping musicofilo a base di migliaia di 33 giri, 45 giri e CD di tutti i generi musicali e di ogni livello di rarità! 

Orari di apertura (Padiglione C):


-sabato 25 ottobre: 10:00 – 18:00


-domenica 26 ottobre: 10:00 – 17:00

Ti aspettiamo!

Novegro Vinile Expo sbarca su Instagram!

NOVEGRO VINILE EXPO ARRIVA SU INSTAGRAM!

Il punto di riferimento per i musicofili e i collezionisti di dischi… Ora anche nei formati stories e reel!

Seguici su @novegro.vinile.expo per contenuti esclusivi!

130 espositori italiani e internazionali!

A Novegro Vinile Expo ci saranno 130 espositori italiani e internazionali!

Troverai un mare di 33 giri, 45 giri e CD di ogni genere musicale e rarità. Il tutto senza dimenticare le chitarre firmate, il merchandising, le audiocassette, le Stereo8 e molto altro.

Puoi scaricare l’elenco (in aggiornamento) qui.

Alberto Camerini ospite: meet & greet e firmacopie

Alberto Camerini, l’arlecchino del rock italiano che ha firmato pezzi indimenticabili come “Rock ‘n Roll Robot” e “Tanz Bambolina”, sarà ospite a Novegro Vinile Expo domenica 26 ottobre alle 15:00 per un firmacopie / meet & greet presso il suo stand! 

Diffonderemo tutte le info a riguardo a breve, stay tuned!

Le Orme ospiti: meet & greet e firmacopie del disco numerato “Le Orme Plays Venice”

La storica band della scena progressive rock italiana Le Orme sarà presente a Novegro Vinile Expo domenica 26 ottobre per il meet and greet / firmacopie del nuovo album dal vivo in edizione limitata “Le Orme Plays Venice”.

In occasione dell’indimenticabile evento del 22 marzo 2025 al Gran Teatro Geox di Padova, davanti a oltre 1500 spettatori, Le Orme hanno presentato lo spettacolo “Le Orme Plays Venice”.

Di questo show sono stati prodotti, in edizione limitata e numerata, un doppio vinile + DVD (300 copie) e un doppio CD + DVD (500 copie).Il disco non sarà distribuito nei negozi: potrete prenotarlo nello store della band o acquistarlo domenica 26 ottobre a Novegro Vinile Expo e farvelo autografare direttamente dalla band.

Il concerto del 22 marzo ha visto sul palco il gruppo insieme ad altri 30 musicisti (tra cui Tolo Marton, Francesco Sartori, Luca Minnelli, L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e tantissimi altri)!

Per la prima volta, Le Orme sono state accompagnate da un’orchestra sinfonica e il repertorio ha dato spazio a novità assolute e chicche imperdibili (tra cui un medley tra Collage e le Quattro Stagioni di Vivaldi).

Il disco, inoltre, ripercorre i più grandi successi del quartetto ed è anche un tributo a tutta la musica che è nata e passata per Venezia (città natale de Le Orme) negli ultimi 500 anni!

La cosa che probabilmente renderà unico questo album sarà l’omaggio che il gruppo ha riservato ai Pink Floyd: una reinterpretazione in stile Orme di alcuni brani del grande concerto che David Gilmour e soci hanno tenuto a Venezia il 15 luglio del 1989!

Un disco destinato a diventare leggenda?

Il firmacopie/meet & greet si svolgerà domenica 26 ottobre a partire dalle 12:00 presso lo stand dell’espositore Marracash Records (Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro).

Necrodeath ospiti: meet & greet e firmacopie

I Necrodeath ospiti a Novegro Vinile Expo!

La band pioniera del metal estremo in Italia, che si ritirerà dalle scene in questo 2025, sarà presente in fiera sabato 25 ottobre per incontrare i fan e ricordare con loro i suoi lunghi quarant’anni di carriera.

Durante l’evento, verrà dato spazio anche al firmacopie dell’ultimo album “Arimortis” e degli altri dischi del quartetto.

Peso, Flegias, Pier Gonella e GL sono prossimi all’addio e, per appendere gli strumenti al chiodo nel migliore dei modi, concluderanno il loro Last Tour of Hate a fine dicembre e hanno pubblicato a gennaio il full-length “Arimortis”.

Quest’ultimo è il canto del cigno della band e, come altri dischi storici quali “Into The Macabre”, “Fragments of Insanity” e “Mater of All Evil”, è un assalto black/death/thrash metal senza compromessi di 38 minuti.

Trainato dai singoli “Storytellers of Lies” e “Arimortis”,  è un concentrato dello stile che ha reso celebri i Necrodeath.

Il firmacopie/meet & greet si svolgerà sabato 25 ottobre a partire dalle 12:00 presso lo stand della band (Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro).

Massimo Bubola ospite: meet & greet e firmacopie del vinile numerato “Ballate di Terra e Acqua”

Massimo Bubola sarà ospite a Novegro Vinile Expo!     

Il celebre cantautore veronese, noto anche per la sua collaborazione con Fabrizio De André, sarà presente in fiera sabato 25 ottobre per il firmacopie del vinile numerato “Ballate di terra e acqua”.

In occasione della partecipazione di Massimo Bubola a Novegro Vinile Expo, sarà possibile per i visitatori acquistare molte opere dell’autore quasi introvabili nei rari negozi di musica rimasti e, in particolare, il vinile numerato “Ballate di Terra & d’Acqua”, pubblicato in CD nel 2008 e stampato in vinile in 1000 esemplari numerati, di cui sono rimasti a disposizione pochi pezzi da collezione.

“Ballate di Terra & d’Acqua” è un disco di rock d’autore che mette in fila canzoni come grandi alberi. Basta sentire l’incedere epico di un’ouverture come “Sto solo sanguinando”, o le lusinghe affamate di “Una chitarra per due canzoni”, folk ballad d’assalto, intrisa di simboli e letteratura.

Un album armonico, dagli equilibri preziosi, senza nemmeno un secondo di musica in più rispetto a quelli che ci dovrebbero essere in un disco rock.

È un full-length che conferma uno dei più grandi autori italiani, un puro poeta ed uno dei pochi ad aver seguito fin dall’inizio e con coerenza la sua vocazione a sviluppare una letteratura del rock nel nostro paese, già a metà degli anni settanta.

Sono 11 brani, legati alla profondità e alle radici delle storie di terra e alla trasparenza e fluidità delle storie d’acqua. Da non perdere!

Il firmacopie/meet & greet si svolgerà sabato 25 ottobre a partire dalle 14:30 presso lo stand del cantautore (Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro).

Lallo dei Dik Dik ospite: presentazione e firmacopie del libro “Lallo, la voce dei Dik Dik”

Lallo, frontman degli storici Dik Dik, sarà presente a Novegro Vinile Expo domenica 26 ottobre alle 14:00 per la presentazione e il firmacopie del suo libro “Lallo, la voce dei Dik Dik”, scritto a quattro mani insieme a Claudio Sassi!

Il volume è il racconto appassionato di oltre sessant’anni di musica, amicizie e avventure vissute da Lallo, co-fondatore e voce solista dei Dik Dik. Dal quartiere popolare di Milano ai grandi palchi di Sanremo, Festivalbar e oltre 4.000 concerti, il libro ripercorre la storia della band, dagli esordi come Dreamers e Squali fino al successo con brani iconici come Sognando la California, Senza luce, Il primo giorno di primavera e L’isola di Wight.

Non è solo la storia di un gruppo musicale, ma anche il ritratto di un’Italia in trasformazione: tra radio libere, ideali, amori e voglia di libertà. Un viaggio tra musica e memoria, che arriva fino a oggi con l’album Una vita d’avventura. Un diario intimo e sincero, per chi ama la musica e crede nei sogni che diventano realtà.

Pietruccio Montalbetti dei Dik Dik ospite: presentazione e firmacopie del libro

Oltre a Lallo, anche il chitarrista dei Dik Dik Pietruccio Montalbetti presenzierà a Novegro Vinile Expo per la presentazione e il firmacopie del suo libro “Storia di Due Amici e dei Dik Dik” (Edizioni Minerva), che si terrà alle 13:00 domenica 26 ottobre presso l’agorà del Padiglione C!

Un racconto autobiografico che riporta alla luce gli esordi, l’amicizia profonda con Lucio Battisti e l’epopea dei Dik Dik: la storia di una generazione, scritta da chi l’ha vissuta. 

Un viaggio attraverso la musica e la storia di un’amicizia, nata sulle note in una sala di registrazione e consolidata nell’arco di una vita intera. Due artisti diversi: Pietruccio Montalbetti, storico chitarrista e fondatore dei Dik Dik, e Lucio Battisti, ma complici e sodali in un momento di grande cambiamento, storico, politico e musicale. Due ragazzi che sognavano il successo, poi diventati due uomini che lo hanno raggiunto e vissuto ciascuno a proprio modo, senza però mai perdersi di vista, senza mai rinunciare l’uno alla compagnia dell’altro.

Storia di due amici e dei Dik Dik è il lungo respiro di un’avventura, musicale e umana, in cui Pietruccio ripercorre gli anni dei primi accordi, dei primi concerti con la band e delle scorribande con Battisti su e giù per l’Italia a bordo di un’inossidabile Cinquecento. Gli anni del Cantagiro, dei grandi successi e della consacrazione nell’olimpo della musica italiana. Ma è anche il racconto intimo e raccolto di un rapporto elettivo, uno spaccato privato dei sogni e delle esperienze condivise lontano dai riflettori.

Un’epopea scanzonata e sentimentale che rivive lo slancio economico di un’Italia rinata, delle libertà e delle innovazioni che porteranno l’uomo sulla Luna e a un ritrovato benessere economico. Un Paese, il nostro, specchio di un mondo che correva in avanti ma sembrava trovare più tempo di oggi per fare le cose in un certo modo.

Stylóo + Italoconnection ospiti: meet & greet e firmacopie del vinile “Sweat”

Ryan Facchinetti del progetto Italo Disco Stylóo (che ha firmato il classico “Pretty Face”) sarà presente a Novegro Vinile Expo alle 13:00 di sabato 25 ottobre per il firmacopie del suo nuovo maxi singolo “Sweat”.

Il firmacopie si svolgerà presso lo stand dell’artista e darà spazio alla partecipazione del duo Italoconnection, che ha realizzato uno dei remix presenti sul disco.

Dopo il successo di “I’m Gonna Dance”, la Muzic Family Vs. Stylóo torna con “Sweat”, un brano che fonde l’energia dell’Italodisco con il sound pop-dance moderno.

Alla produzione c’è Roberto Turatti, icona della dance anni ’80 e autore di successi per Den Harrow, Joe Yellow, Albert One e Stylóo, che unisce nostalgia e contemporaneità in un mix esplosivo.

Accanto a lui Silvio Melloni (Matia Bazar), che firma arrangiamenti curati e ricchi di sfumature, creando un perfetto equilibrio tra tecnica e passione.

La release include due remix esclusivi:

  • Italoconnection Remix (Fred Ventura & Paolo Gozzetti): elegante e pulsante, con richiami raffinati all’Italodisco.
  • A.P. Mono Remix: più electro e funk, con groove anni ’80 e un’energia travolgente da pista.

Presentazione del libro “Il tuo plagio è come un rock”

Quante volte hai ascoltato un brano pensando: “Ma questa l’ho già sentita!”? E quante canzoni di successo devono più di quanto immaginiamo a pezzi meno noti?

Il libro “Il tuo plagio è come un rock: Quando le canzoni si somigliano tra imitazioni, citazioni e omaggi alla musica”, scritto da Aldo Pedron in collaborazione con Daniele Sgherri e Federico Pieri, risponde a queste domande e verrà presentato dagli autori a Novegro Vinile Expo alle 11:00 di domenica  26 ottobre presso l’agorà del Padiglione C!

Dai casi più clamorosi alle citazioni più sottili, Aldo Pedron racconta storie di brani che si assomigliano un po’ troppo, di artisti che si sono “strizzati l’occhio” (o magari fatto causa) e di quei riff e melodie che sembrano rimbalzare da una hit all’altra.

Tra aneddoti, retroscena e analisi musicale, il libro svela un lato curioso e spesso divertente della musica che amiamo. Un libro perfetto per chi ama scoprire i segreti dietro le canzoni e divertirsi a trovare somiglianze che forse non aveva mai notato. Perché, alla fine, il plagio può essere persino più interessante dell’originale!

Presentazione del libro “Vinilmania”

I dischi in vinile sono, ancora oggi, oggetti sonori ambitissimi per chiunque, dall’audiofilo più accanito al neofita in cerca di vecchie o nuove emozioni.

Il libro “Vinilmania”, che verrà presentato a Novegro Vinile Expo domenica 26 ottobre alle 15:00 presso l’agorà del Padiglione C, è un compendio ideale per entrambe le categorie o, più in generale, per ogni appassionato di musica degno di questo nome.

Edito da Hoepli e scritto da affermati giornalisti pop rock anglo americani, storici del settore e tecnici qualificati a livello mondiale, il volume è impreziosito da un ricco impianto fotografico che illustra efficacemente tutti i capitoli. Una sezione dedicata all’Italia completa il tutto e fa capire come, anche nel nostro paese, la “Vinilmania” sia tutt’altro che una moda passeggera.

Autori: Matt Anniss, Gilian G. Gaar, Ken Micallef, Martin Popoff , Richie Unterberger, Aldo Pedron. A cura di Ezio Guaitamacchi.  

Presentazione del libro “Come Together. Il giorno che cambiò la musica in Italia (24 giugno 1965 – I Beatles a Milano)”

60 anni fa I Beatles erano in tour in Italia e la loro tappa a Milano ha decisamente fatto la storia.

A raccontare quel leggendario 24 giugno 1965 è il libro “Come Together – Il Giorno che cambiò la musica in Italia” (Rizzoli) , che verrà presentato sabato 25 ottobre a Novegro Vinile Expo presso l’agorà del Padiglione C!

Autori: Marino Bartoletti (testi), Maria Vittoria Backhaus (foto)

Sinossi del volume:

Milano, 24 giugno 1965. Il cielo sopra il Vigorelli trema per le urla, i cuori battono all’unisono, e sul palco salgono loro: John, Paul, George e Ringo – i Beatles. È la prima, importantissima tappa italiana del tour che ha cambiato la musica. “Come Together” è la ricostruzione storica e culturale di una giornata leggendaria (e di un decennio), un viaggio fotografico nella Milano degli anni Sessanta.

Le parole di Marino Bartoletti ci fanno ripercorrere, con passione e grande competenza, un periodo di enormi mutamenti e ci descrivono una generazione fortunata «a tratti inquieta, ma certamente sfiorata dal vento felice di un mondo che tornava ad aprirsi, a sorridere e – non per ultimo – a cantare».

Attraverso gli scatti inediti e pieni di vita di Maria Vittoria Backhaus, unica donna tra i pochi selezionati fotografi professionisti dell’evento, riviviamo l’arrivo dei Fab Four, l’energia del live, l’emozione, l’eccitazione, le lacrime, gli svenimenti e gli sguardi adoranti di migliaia di ragazze e ragazzi venuti da ogni angolo d’Italia per vederli, anche solo per un attimo. Un libro sontuoso che non racconta solo un concerto, ma un’epoca intera.

Un’istantanea dell’Italia che urlava il suo amore al rock e che, in quel giorno d’estate, si è sentita al centro del mondo. Per chi c’era, per chi avrebbe voluto esserci, e per chi vuole capire cos’è stato davvero il ’65.

Day by day


Warning: Undefined array key 3 in /work/www/parcoesposizioninovegro.it/wp-content/plugins/cpt-fiere/public/cpt-fiere-global-functions.php on line 190

Press Area

  • Comunicato Stampa
  • Accredito Stampa

Diventa Espositore

Sei interessato a partecipare? Compila i campi di seguito e inviaci subito la tua richiesta non vincolante. Ti faremo avere un preventivo il più presto possibile – e se hai domande, chiamaci in qualsiasi momento.

    Si richiede una quotazione per esporre i seguenti prodotti/servizi



    Richiedi un Preventivo

    Sei interessato a partecipare? Compila i campi di seguito e inviaci subito la tua richiesta non vincolante. Ti faremo avere un preventivo il più presto possibile – e se hai domande, chiamaci in qualsiasi momento.

      Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle tue passioni.

      Quali sono le tue passioni?

      Permessi di Marketing

      Acconsento all'uso dei miei dati per le seguenti finalità:

      Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visita la nostra privacy policy.

      Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando il pulsante di iscrizione qui sotto, dichiari di essere a conoscenza che i dati verranno trasferiti a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più consulta la privacy policy di Mailchimp.