3 PIETRE PREZIOSE INCREDIBILI E LA "REGINA DELLE PERLE"
Fiera del collezionismo e delle curiosità di antiquariato.
La mostra-mercato Brocantage, giunta alla sua 271° edizione, ha come tematica di riferimento il "Brocante", una definizione che ingloba oggetti dell'usato, di rigatteria, vintage e di antiquariato. Tra le decine di stand potrete scoprire mobili, dipinti, tappeti, porcellane, gioielli, sculture, libri antichi e stampa d'epoca. Vuoi trovare un pezzo vintage che arredi la tua casa in maniera originale senza spendere una fortuna?





Orari manifestazione
Venerdì: 12:00-19:00 / Sabato: 10:00-19:00 / Domenica: 10:00-18:00
Come arrivare
Prezzi
Ingresso gratuito con registrazione
Vuoi trasformare la tua casa in un luogo di storia e raffinatezza?
Allora non perdere Brocantage, che torna da venerdì 14 a domenica 16 novembre nei Padiglioni B e C del Parco Esposizioni Novegro!
L’evento sarà un viaggio affascinante tra antiquariato, modernariato, vintage e collezionismo d’epoca, dove potrai scoprire oggetti unici e arredi dal fascino intramontabile.
Alla sua 271ª edizione, la storica mostra-mercato ti aspetta con numerosi espositori specializzati pronti a raccontarti la storia dietro ogni pezzo.
Ecco cosa troverai:
L’ingresso è gratuito previa registrazione su Eventbrite o direttamente in fiera.
Il Padiglione A, nelle giornate di sabato e domenica, ospiterà il convegno filatelico – numismatico Eurofil.
Orari di apertura (Padiglioni B e C):
-venerdì 14 novembre: 12:00 – 19:00
-sabato 15 novembre: 10:00 – 19:00
-domenica 16 novembre: 10:00 – 18:00
Non mancare!

Sabato 15 e domenica 16 novembre, in contemporanea con Brocantage, il Padiglione A darà spazio a Eurofil, la mostra mercato di numismatica, filatelia, cartoline e collezionismo vario (manifesti, libri antichi, medaglie e molto altro).
Giunta alla sua quarta edizione, la fiera ospiterà espositori italiani e internazionali, con iniziative pensate per esplorare tutte le sfumature del settore.
Sei un neofita? Nessun problema: in fiera troverai periti qualificati pronti a valutare monete, cartoline e francobolli d’epoca. Chissà , magari nella tua collezione si nasconde già un piccolo tesoro!
