PITTURA DI MINIATURE: UN HOBBY FANTASTICO – INTERVISTA A FOLLOW THE BLACK SHEEP

“Tutti possono provare a dipingere le miniature, indipendentemente dal percorso scolastico, accademico e lavorativo. Non bisogna assolutamente avere paura di iniziare!”.

Ecco la filosofia di Silvia, pluripremiata modellista torinese attiva come content creator sul web con il nome Follow The Black Sheep e media partner di Milano Wargames, la fiera del Parco Esposizioni Novegro dedicata al vasto mondo dei giochi di miniature, da tavolo e di ruolo.

In attesa della prossima edizione dell’evento, in programma per domenica 23 novembre 2025, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Silvia, che ci ha raccontato la sua passione per la pittura delle miniature e, più in generale, per il wargaming.

Silvia a.k.a Follow The Black Sheep
Silvia a.k.a Follow The Black Sheep

Follow The Black Sheep: i primi passi nel mondo delle miniature e lo sbarco sui social

Come tanti altri appassionati, Silvia è entrata in contatto con i giochi di miniature grazie alle principali creature di “mamma” Games Workshop.

«Il mio compagno, che in passato ha gestito un negozio specializzato e che voleva riavvicinarsi al modellismo dopo tanti anni, mi ha introdotta in questo mondo nel 2019 regalandomi delle miniature di Warhammer Age of Sigmar (erano dei fantasmi!) – ha spiegato la content creator – Sono sempre stata una persona creativa e dipingere mi ha affascinato sin da subito. Successivamente, ho iniziato a dipingere anche miniature di Warhammer 40,0000, per poi allargare i miei orizzonti e scoprire le miniature di tanti altri brand».

Una miniatura dell'Adeptus Mechanicus di Warhammer 40,000 dipinta da Follow The Black Sheep
Una miniatura dell’Adeptus Mechanicus di Warhammer 40,000 dipinta da Follow The Black Sheep

La fiamma della passione per la pittura si è accesa rapidamente, tanto che, pochi mesi dopo, Silvia ha aperto i suoi canali social per condividere i suoi primi lavori di pittura e avere dei feedback dagli appassionati di miniature.

«Ho iniziato a pubblicare le mie miniature dipinte sui social con l’intento di trovare persone interessate ai miei stessi interessi, creare una community e stimolare discussioni relative all’hobby. In un secondo momento, mi sono dedicata ad altre tipologie di contenuto, come gli unboxing, i tutorial, i report delle fiere e le news sul wargaming – ha raccontato Follow The Black Sheep – Con il passare del tempo, diverse realtà legate alla pittura di miniature hanno creduto nelle mia abilità di modellista e creator, permettendomi di instaurare con loro varie collaborazioni che durano ormai da anni».

Una miniatura di un Troggoth di Warhammer Age of Sigmar dipinta da Follow the Black Sheep

Le origini del nome d’arte

Il nickname “Follow The Black Sheep” non è affatto casuale e ha delle radici autobiografiche.

«Mi sono sempre sentita una pecora nera, un’outsider a tutto tondo, e da giovane pativo questo sentirmi diversa – ha spiegato Silvia – Con la scelta di questo nome d’arte ho voluto, in qualche modo, rivendicare la mia identità, affermandola come un punto di forza e non di debolezza, come pensavo da ragazza. Il mio motto, “Proud to be different. Proud to be you”, racchiude tutta la forza della consapevolezza di sé stessi che tutti dovrebbero avere. L’importante, infatti, è essere ciò che si vuole essere, senza curarsi della società che, talvolta, ci fa sentire inadeguati. Nel mondo dell’hobbismo, grazie anche alla mia community su Instagram, mi sono sentita accolta e ho trovato tante persone con un mood simile al mio, con le quali sono entrata subito in sintonia in un clima di convivialità“.

Il logo dei canali social di Follow The Black Sheep
Il logo dei canali social di Follow The Black Sheep

I Wargame preferiti di Silvia

Sebbene il suo focus sia la pittura, la content creator è anche un’amante dei Wargame a tutto tondo.

“Negli ultimi anni ho giocato poco perché ho dedicato più tempo a dipingere, ma ho senza dubbio dei titoli che prediligo – ha sottolineato Follow The Black Sheep – Per esempio, apprezzo  Kings of War: Champions della Mantic Games per il suo gameplay snello e rapido. Mi affascina VHS di Aces Games, un GDR horror! Mi piace molto anche il mondo di Mordheim, che, anche se è un gioco desueto, si mantiene vivo grazie a una potente community italiana. Inoltre, in passato giocavo spesso a Warhammer Fantasy – Age Of Sigmar“.

Una miniatura di uno Skaven di Warhammer Age of Sigmar dipinta da Silvia

Le miniature predilette

Ma quali sono le miniature che Silvia preferisce dipingere?

Le miniature di Games Workshop (sia di Warhammer Age of Sigmar che di Warhammer 40,000) sono tutte belle, è un attimo passare da giocatore a collezionista! Lo stesso discorso vale per i prodotti targati Wyrd Games – ha affermato la content creator – Mi piacciono davvero molto  quelle di Trench Crusade, che riflettono al meglio la sua lore oscura e distopica (adoro tutto ciò che è dark!). Uscendo dalle miniature in senso stretto, ultimamente mi sono indirizzata sui busti di personaggi (sia storici che fantasy), che comunicano una grande forza emotiva e narrativa”.

Una miniatura della Death Guard (Chaos Space Marines) di Warhammer 40,000 dipinta da Follow The Black Sheep
Una miniatura della Death Guard (Chaos Space Marines) di Warhammer 40,000 dipinta da Silvia
Una miniatura di Trench Crusade dipinta da Follow The Black Sheep
Una miniatura di Trench Crusade dipinta da Silvia.
Un busto di una strega della palude dipinto da Silvia

Le iniziative di Follow The Black Sheep a Milano Wargames 2025

Come ogni anno, Silvia sarà fisicamente presente a Milano Wargames 2025 e sta “cucinando” un workshop di pittura adatto a tutti.

Silvia a.k.a Follow The Black Sheep all'opera
Silvia a.k.a Follow The Black Sheep all’opera

“Il laboratorio che ho in programma per la fiera sarà sponsorizzato da Green Stuff World (con cui collaboro), che metterà a disposizione tutto il materiale per far dipingere gratuitamente tutti coloro che vorranno mettersi in gioco – ha spiegato Follow The Black Sheep – È un’occasione per avvicinarsi al mondo della pittura, ma anche per instaurare o rafforzare rapporti con la community di hobbisti nel mondo reale. La precedenza verrà data alle persone che si prenoteranno in anticipo”. (NdR: tutte le info verranno diffuse nei prossimi giorni sulla pagina Facebook e sulla pagina Instagram di Milano Wargames).

Un busto di un'aliena dipinto da Follow The Black Sheep
Un busto di un’aliena dipinto da Silvia

I consigli per i neofiti

In chiusura dell’intervista, la content creator ha voluto lasciare alcuni suggerimenti a chi vuole approcciarsi alla pittura delle miniature: “Per prima cosa, consiglio caldamente di passare a trovarmi a Milano Wargames, così potremmo fare qualche chiacchiera insieme e togliervi qualsiasi perplessità riguardo questo bellissimo mondo. In secondo luogo, ritengo sia importante non avere fretta di vedere il risultato finale e di procedere step-by-step. Infine, bisogna avvicinarsi all’Hobby in quanto tale, quindi con l’idea di divertirsi, staccare la testa dalla quotidianità e, magari, fare nuove amicizie, senza concentrarsi troppo sul risultato pittorico fine a sé stesso”

Un busto dipinto da Silvia
Un busto dipinto da Silvia

I principali sponsor di Follow The Black Sheep

Green Stuff World (accessori per miniature, pittura e wargame)

Artis Opus (pennelli per la pittura di miniature)

Red Grass Games (accessori per la pittura)

Wargameexclusive (miniature per wargame e giochi di ruolo)

Mantic Games (wargame e miniature)

Blood Carrot Knights (miniature per wargame e giochi di ruolo)

Un busto horror dipinto da Silvia
Un busto horror dipinto da Silvia

Canali Social di Follow The Black Sheep

Instagram

Facebook

YouTube

Un busto di Frankenstein dipinto da Silvia
Un busto di Frankenstein dipinto da Silvia

Iscriviti alla newsletter!

Vuoi ricevere tutte le news relative a Milano WargamesIscriviti alla nostra newsletter flaggando la passione “Wargame”!